Connetterci ad un database è indispensabile per poter scrivere codice php evoluto, senza connessione ad un database non ci potrebbe essere una manipolazione di dati e nemmeno uno stoccaggio di essi. Andiamo a vedere come si può connettere uno script PHP con un database MySQL:
$host = "localhost"; // ip del server, se in locale 'localhost' $user = "username"; // user proprietario del database $pass = "password"; // password del database relativa all'user $db = "database"; // database che vogliamo utilizzare $con = mysql_connect($host,$user,$pass,$db);// connessione utilizzando mysql_connect()
A questo punto, quando avremo necessità basterà richiamare la connessione al database con $con nell’istruzione che stiamo utilizzando, per esempio un ricerca sul db.
Script per testare connessione ad un database tramite php:
$host = "localhost"; $user = "username"; $pass = "password"; $db = "database"; $con = mysql_connect($host, $user, $pass,$db); if (mysqli_connect_errno()) { echo "Connessione fallita. Errore: " . mysqli_connect_error(); }
Grazie a questo script possiamo testare se la connessione al database va a buon fine, nel caso ci siano degli errori ci comparità la scritta: Connessione fallita. Errore: “Descrizione dell’errore”.